Sabato 29 Luglio 2023
ore 19.00 / Ingresso libero
Laura Guglielmi
CONVERSAZIONE SUI librI
Italo Calvino e Sanremo
Alla ricerca di una città scomparsa
Canneto Editore
Lady Constance Lloyd
L’importanza di chiamarsi Wilde
Ed. Morellini
Dialoga: Valeria Traversi
Letture a cura di: Francesco Tinelli
Massimo Perrino
CONVERSAZIONE SUL libro
Soli
Grausedizioni
Dialogano: Piero Graus e Gaetano Quagliariello
Federico Fornoni
CONVERSAZIONE SUL libro
L'Opera a luci rosse
Olschki Editore
Dialoga: Vincenza D'Onghia
Diana Ligorio
CONVERSAZIONE SUL libro
Mia e la voragine
Terrarossa Edizioni
Dialogano le giovani lettrici: Angela Gigante e Simona Nardulli
Eleonora Addonizio e Silvana Magnani
CONVERSAZIONE SUL libro
Nel giardino della cura
Effigi Editore
Interviene: Debora Notarnicola
Modera: Michele Bracco
Michele Paoletti
Letture a cura dell' autore con Kamishibai e laboratorio
Agostino
Pietre Vive Editore
ore 20.00 / Ingresso libero
Antonio Caprarica
CONVERSAZIONE SUL LIBRO
Carlo III
Ed. Sperling & Kupfer
Dialoga: Caterina Liuzzi
Carlo Piano
CONVERSAZIONE SUL libro
Il torto. Diciassette gradini verso l'inferno
Edizioni E/O
Dialoga: Antonio Scattaglia
Pasquale Rubini, Mimma Gattulli e Pino Inciardi
CONVERSAZIONE SUL LIBRO
Le parole di Don Tonino Bello per una politica dei volti
Cacucci Editore
Introduce: Maria Carmela Diddio
Pamela Barba e Alessandro Capurso
CONVERSAZIONE SUL libro
Soffia il vento
Les Flâneurs Edizioni
Interviene: Anna Maria Moschetti
Modera: Mimmo Laghezza
Corrado Allegretta
CONVERSAZIONE SUL libro
Il grano si taglia con la falce
Editrice Rotas
Dialoga: Gennaro Notarnicola
Cristò
CONVERSAZIONE SUL LIBRO
L'estate in cui sparirono i cani
Giunti Editore
Dialoga: Alba Quarato
ore 20.15 / Ingresso libero
Noci Segreta
ESPERIENZA MULTISENSORIALE
Alla scoperta della memoria dei luoghi
A cura di: Imma Fasano
Intervengono: Vittorio Goffredo, Piero Intini, Antonio Minelli
In collaborazione con: I Fasano Arredamenti e Spiriti Divini
MASSIMO 30 PARTECIPANTI (richiesto ritiro ticket sul posto)
Noci Segreta
ESPERIENZA MULTISENSORIALE
Alla scoperta della memoria dei luoghi
A cura di: Imma Fasano
Interverranno: Vittorio Goffredo, Piero Intini, Antonio Minelli
In collaborazione con: I Fasano Arredamenti e Spiriti Divini
ore 21.00 / Ingresso libero
Saverio Tommasi
CONVERSAZIONE SUL LIBRO
Troppo neri
Feltrinelli Editore
Dialoga: Marta Jerovante
Piernicola Leone de Castris, Luigi De Santis, Vincenzo Ignazzi, Antonio Messeni Petruzzelli e Adolfo Vannucci
TALK TEMATICA
Innovazione in tradizione
Modera: Annachiara D'Onghia
Francesco Schittulli
INTERVISTA ALL'OSPITE
Dialoghi della prevenzione
Lettori e salute, binomio virtuoso
Dialoga: Antonello D'Attoma
Marica Girardi
CONVERSAZIONE SUL libro
Fare finta
Zabar Libri
Dialoga: Mirko De Leonardis
Claudio Antonio Montrone
CONVERSAZIONE SUL libro
Oh, prendi due birre dal frigo
Castelvecchi Editore
Dialogano: Valeria Caramia e Stefania Lerario
Mavie Da Ponte
CONVERSAZIONE SUL LIBRO
Fine di un matrimonio
Marsilio Editore
Dialoga: Alice Scolamacchia
Anna D'Elia
CONVERSAZIONE SUL libro
Degas si confessa
Il segreto di Nanine
Progedit Editore
Dialoga: Giancarlo Chielli
Proiezione del video tratto dal libro
Voce dal vivo di: Elisabetta Sbiroli
Filmaker: Paola Verardi
